Il Settore Gestione del Territorio si occupa della pianificazione, manutenzione e valorizzazione del patrimonio comunale, delle opere pubbliche, dell’ambiente e della sicurezza civile.
Le attività sono:
Manutenzioni
-
Gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili comunali, impianti, strade e aree pubbliche.
-
Programmazione e supervisione degli interventi di riparazione e conservazione del patrimonio comunale.
Edilizia e Urbanistica
-
Pianificazione urbanistica e gestione degli strumenti urbanistici (piani regolatori, varianti, piani attuativi).
-
Rilascio titoli abilitativi edilizi (permessi di costruire, SCIA, CILA).
-
Controllo dell’attività edilizia e vigilanza urbanistica.
Lavori Pubblici
-
Progettazione, affidamento e direzione dei lavori relativi ad opere pubbliche comunali (edifici, strade, infrastrutture).
-
Gestione delle procedure di appalto per lavori e servizi tecnici.
-
Monitoraggio e collaudo delle opere realizzate.
Ambiente
-
Tutela e gestione delle risorse ambientali.
-
Controllo e promozione di iniziative di sostenibilità (raccolta differenziata, energia rinnovabile, riduzione emissioni).
-
Coordinamento con enti competenti su rifiuti, acque e inquinamento.
Beni Paesaggistici ed Arredo Urbano
-
Cura e valorizzazione del paesaggio urbano ed extraurbano.
-
Gestione e autorizzazioni relative a vincoli paesaggistici.
-
Interventi di arredo urbano e decoro delle aree pubbliche.
Protezione Civile
-
Predisposizione e aggiornamento del piano comunale di protezione civile.
-
Gestione delle emergenze e coordinamento dei volontari.
-
Attività di prevenzione e sensibilizzazione sui rischi naturali e ambientali.
Gestione Amministrativa del Patrimonio ed Espropri
-
Amministrazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale.
-
Gestione locazioni, concessioni e alienazioni di beni comunali.
-
Procedure di esproprio per pubblica utilità.