Avviso pubblico per la richiesta di rimborso delle spese di trasporto pubblico locale e chilometrico sostenute nell’anno scolastico 2024/2025

Dettagli della notizia

Con determina del Settore Affari Generali n. 856 del 30.10.2025 è stato approvato l’avviso pubblico per il rimborso delle spese di trasporto scolastico sostenute nell’anno scolastico 2024/2025

Data:

03 novembre 2025

Data scadenza:

20 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Possono presentare domanda i soggetti con uno o più figli che frequentano la scuola primaria e secondaria di primo grado che abbiano usufruito, nell’a. s. 2024/2025 dei servizi di trasporto pubblico locale o che abbiano utilizzato il mezzo proprio per raggiungere le sedi scolastiche in possesso di tutti i seguenti requisiti:

  • Residenza e/o domicilio nel Comune di Pomarance
  • Iscrizione nell’anno scolastico 2024/2025 ad una scuola del territorio

I richiedenti dovranno, entro e non oltre il 20 novembre 2025, accedere al portale https://pomarance.ecivis.it e presentare domanda.

A cura di

Ufficio Istruzione

L'attività gestionale include Pacchetto Scuola, mensa, trasporto scolastico, nido d'infanzia e fornitura di libri di testo per le scuole di Pomarance e Larderello.

Ultimo aggiornamento

03/11/2025, 08:38

Riapertura bando per le iscrizioni al Nido di Infanzia "Il Boschetto" a.e. 2025/2026

Dettagli della notizia

Con determina n. 819 del 19/10/2025 è stata approvata la riapertura del bando per le iscrizioni al Nido di Infanzia "Il Boschetto" di Pomarance per l’a.e. 2025/2026.

Data:

30 ottobre 2025

Data scadenza:

05 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il richiedente dovrà entro e non oltre il 05/11/2025 accedere al portale https://pomarance.ecivis.it e presentare domanda.

Per effettuare l’iscrizione il richiedente deve essere in possesso di SPID o CIE, codice fiscale proprio, dell’altro genitore, del bambino e delle informazioni/documentazioni richieste sulla base delle quali andrà a formarsi l’eventuale graduatoria.
In caso di più figli deve essere compilata una domanda per ciascuno di essi.
 

A cura di

Ufficio Istruzione

L'attività gestionale include Pacchetto Scuola, mensa, trasporto scolastico, nido d'infanzia e fornitura di libri di testo per le scuole di Pomarance e Larderello.

Stefania Poli

Descrizione breve
Operatore
  • Stefania Poli
icona_donna
Ulteriori dettagli

Patrizia Costagli

Descrizione breve
Istruttrice
  • Patrizia Costagli
icona_donna
Ulteriori dettagli

Eleonora Burchianti

Descrizione breve
Direttore del Settore Affari Generali
  • Eleonora Burchianti
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

30/10/2025, 12:01

Celebrazioni 4 novembre 2025

dal 04 novembre 2025 al 09 novembre 2025

Martedì 4 novembre e domenica 9 novembre si svolgeranno le celebrazioni del Giorno dell'unità nazionale e delle forze armate anno 2025.

Cos'è?

Martedì 4 novembre

ore 10:00 | Pomarance

Corteo da Piazza Sant’Anna e deposizione delle corone al parco della Rimembranza alla presenza delle autorità civili e militari e degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Pomarance. Consegna delle corone da deporre ai monumenti e alle lapidi di tutti i Paesi del Comune.

ore 11:00 | Larderello

Celebrazioni al Monumento ai Caduti alla presenza delle Scuole e a seguire deposizione delle corone

ore 15:00 | Serrazzano

Celebrazioni al Monumento ai Caduti e deposizione della corona

Domenica 9 novembre

ore 11:00 | Montecerboli

S. Messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre e per la pace

ore 12:30 | Montecerboli e Serrazzano

Rancio del combattente

ore 15:00 | Montecerboli

Deposizione della corona al Parco della Rimembranza con la partecipazione della Filarmonica G. Puccini

A chi è rivolto

Tutti i soggetti interessati

Date e orari

04
Nov

11:00 - Inizio evento

09
Nov

16:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025, 10:15

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Dettagli della notizia

Da ottobre 2025 ha preso il via la nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale.

Data:

29 ottobre 2025

Data scadenza:

24 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Devono rispondere solo le famiglie che hanno ricevuto nei mesi scorsi una comunicazione da parte dell’ISTAT in cui sono state assegnate le credenziali per l’accesso al questionario che può essere compilato esclusivamente online.

A partire dal 12.11.2025 sul territorio saranno presenti anche i rilevatori appositamente incaricati: le persone che hanno bisogno di supporto, possono contattare i numeri dell’Ufficio Associato Statistica dell'Unione Montana Alta Val di Cecina indicati nell'allegato e lasciare un recapito per prendere un appuntamento con il rilevatore.

 

 

A cura di

Ufficio Relazioni con il pubblico

L’Ufficio U.R.P. informa i cittadini su servizi, orari, iniziative e pratiche comunali, accoglie segnalazioni, rilascia credenziali SPID e gestisce il portale dell’Ente.

Ultimo aggiornamento

29/10/2025, 07:02

Progetto Illumina - Celebrazioni dei 260 anni di insediamento di Pietro Leopoldo I Granduca di Toscana

dal 09 novembre 2025 al 28 novembre 2025

Domenica 9 novembre e venerdì 28 novembre si terranno due giornate di eventi nell'ambito del progetto "Illumina" per le celebrazioni dei 260 anni di insediamento di Pietro Leopoldo I Granduca di Toscana.

Cos'è?

Nella giornata di domenica 9 novembre 2025, la Pieve di San Giovanni Battista di Pomarance accoglierà la prima tornata di iniziative nell'ambito del progetto "Illumina" del Comune di Pomarance con il contributo della Regione Toscana per le celebrazioni dei 260 anni di insediamento di Pietro Leopoldo I Granduca di Toscana, nel dettaglio:

  • ore 16:30lettura teatralizzata dei testi dal Quadro vincitore della manifestazione "Quadri Viventi", arrivata alla sua 50° edizione, a cura della Società Mutuo Soccorso Pubblica Assistenza di Montecerboli.
  • ore 17:00concerto musicale, con introduzione a cura della Corale di Valle di Montecerboli che eseguirà alcuni brani dal repertorio sacro sotto la direzione del M.o Lorenzo Macchioni, con a seguire concerto di musica barocca a cura dell'Associazione Amici della Lirica "Umberto Borsò" di Castelfiorentino in collaborazione con "I Madrigalisti Estensi" di Modena ed il Festival delle Viole di Gerfalco, che eseguiranno l'Oratorio per 4 voci e strumenti "La Conversione di Maddalena" di Giovanni Bononcini (1701), una delle composizioni preferite della famiglia granducale Asburgo-Lorena a pieno titolo inserita nella "Playlist di Leopoldo", che dà il titolo alla sezione musicale del progetto.

Nella giornata di venerdì 28 novembre 2025 si terrà la seconda giornata di iniziative nell'ambito del progetto "Illumina" e nel dettaglio:

  • ore 9:00, Piazza Sant'Anna: flashmob con la partecipazione delle Scuole Primarie e Secondarie di I Grado dell’IC Tabarrini di Pomarance e Larderello; a seguire marcia per la vita.

  • ore 10:30, Teatro dei Coraggiosi: premiazione concorso “L’Albero che illumina la Vita” con esposizione delle opere presentate; a seguire lettura di poesie dei detenuti della Casa di Reclusione di Volterra e Ranza San Gimignano, alla presenza della Direttrice e del Cappellano della Casa di Reclusione di Volterra.

Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito ed aperte a tutta la cittadinanza senza necessità di prenotazione.

A chi è rivolto

Chiunque sia interessato alla tematica

Date e orari

09
Nov

18:00 - Inizio evento

28
Nov

21:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Con il supporto di

Ufficio Cultura

L’ufficio gestisce i luoghi della cultura, eventi, iniziative culturali e la concessione di contributi per attività territoriali.

Ultimo aggiornamento: 29/10/2025, 07:06

Esito prova orale

Dettagli della notizia

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno di “operatore esperto tecnico” appartenente all’area degli operatori per il comune di Pomarance

Data:

23 ottobre 2025

Data scadenza:

23 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno di “operatore esperto tecnico” appartenente all’area degli operatori per il comune di Pomarance.

Esito prova orale in allegato.

 

A cura di

Area Affari Generali

Quest'area si occupa di diverse attività che riguardano l'organizzazione interna dell'amministrazione comunale e il supporto alle funzioni amministrative, svolge la funzione di coordinamento e supporto ai processi delle attività generali del Comune.

Ultimo aggiornamento

28/10/2025, 08:38

Spettacolo teatrale "We live here" - 29/10/2025

dal 29 ottobre 2025 al 29 ottobre 2025

Mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 17.30 si terrà presso il Teatro dei Coraggiosi lo spettacolo teatrale "We live here" di Art Fraction Foundation, con Paulina Giwer-Kowalewska, Antoni Kurjata

Cos'è?

"Guarda, questa è la nostra casa. Noi viviamo qui. Casa. Ma guarda intorno a te - vedi altre case? Sono collegate? Riesci a scoprire i legami da un all'altra? Questa è la nostra comunità. Qui è dove viviamo tutti". Una performance delicate e giocosa basata su danza, movimento ed esplorazione di oggetti. Come ci prendiamo cura l'uno dell'altro? Come possiamo vivere insieme nonostante le differenze? Una performance per dare voce ai più piccoli, per collaborare, creare e costruire insieme una piccola comunità. Nelle relazioni che costruiamo tra di noi, la loro gentilezza e apertura ci ricordano che una nuova società, piena di empatia, è possibile.

A chi è rivolto

Tutti coloro interessati al tema.

Date e orari

29
Ott

18:30 - Inizio evento

29
Ott

20:30 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 07:45

Spettacolo teatrale "Area 52" - 24/10/2025

dal 24 ottobre 2025 al 24 ottobre 2025

Venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 10.00 si terrà presso il Teatro de Larderel lo spettacolo teatrale "Area 52" di La Compagnia Teatrale della Settimana dopo

Cos'è?

Un oggetto non identificato è caduto dal cielo e una scienziata americana viene mandata a verificare di cosa si tratta...cosa mai sarà?

A chi è rivolto

Tutti coloro interessati al tema.

Date e orari

24
Ott

10:00 - Inizio evento

24
Ott

12:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 07:45

Spettacolo teatrale "On air!" - 23/10/2025

dal 23 ottobre 2025 al 24 ottobre 2025

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 21.15 si terrà presso il Teatro dei Coraggiosi ,lo spettacolo teatrale "On Air" di Le Radiose, con E. Belmonte, G. Manenti, V. Musolino

Cos'è?

Le Radiose accompagnano i loro radioascoltatori tra le frizzanti melodie della Swing Era...ma cosa succede se la frequenza diventa instabile e capricciosa? Una coinvolgente follia in modulazione di frequenza che tra ronzii, fruscii, rubriche e telefonate trascina il pubblico in una montagna russa radiofonica di epoche e stili. Uno spettacolo che mescola clownerie, teatro fisico e canto armonizzato per creare uno spazio di gioco originale e surreale. Il repertorio - eseguito a cappella- è incentrato su pezzi d'epoca anni '30 e '40, mescolato e contaminato con brani più moderni.

A chi è rivolto

Tutti coloro interessati al tema.

Date e orari

23
Ott

21:15 - Inizio evento

24
Ott

00:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 21/10/2025, 07:15

Pubblicazione dell’elenco provvisorio dei soggetti ammessi e degli esclusi all’erogazione di agevolazioni tariffarie a carattere sociale per le utenze deboli del servizio idrico integrato anno 2025

Dettagli della notizia

Si avvisa che è stato pubblicato l’elenco provvisorio dei soggetti ammessi ed esclusi all’erogazione di agevolazioni tariffarie a carattere sociale per le utenze deboli del Servizio Idrico Integrato anno 2025.

Data:

21 ottobre 2025

Data scadenza:

30 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si avvisa che è stato pubblicato l’elenco provvisorio dei soggetti ammessi e degli esclusi  all’erogazione di agevolazioni tariffarie a carattere sociale per le utenze deboli del Servizio Idrico Integrato –Conferenza Territoriale n. 5 “Toscana Costa” bonus integrativo anno 2025, individuati con le modalità previste dall'avviso pubblico per l'anno 2025.

I richiedenti esclusi o coloro che ritengono errata la propria collocazione nell’elenco provvisorio potranno presentare ricorso entro le ore 12.00 del 04.11.2025; il ricorso  dovrà contenere le motivazioni e la documentazione necessaria e  dovrà essere presentato con le stesse modalità previste nell’avviso per la presentazione della domanda.

L’ufficio provvederà ad esaminare gli eventuali ricorsi e a darne comunicazione all’interessato, motivando l’accoglimento o il diniego del medesimo e successivamente provvederà a redigere la graduatoria definitiva.

In allegato l’elenco provvisorio degli ammessi e degli esclusi.

A cura di

Ufficio Politiche sociali

L’ufficio gestisce i bonus sociali per disagio fisico, servizio idrico e trasmette le domande di assegno per nucleo familiare, maternità e contributo per famiglie con figli disabili alla Regione Toscana

Vittoria Del Testa

Descrizione breve
Istruttrice
  • Vittoria Del Testa
icona_donna
Ulteriori dettagli

Sonia Martellucci

Descrizione breve
Istruttrice
  • Sonia Martellucci
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

21/10/2025, 06:37

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.