
Grazie alla pregevole iniziativa dell’Associazione Castello Giovani, sabato 30 Settembre verrà posizionata ed inaugurata nel paese di Serrazzano un’opera artistica del Prof. Ferdinando Cerri prematuramente scomparso alcuni mesi fa. L’iniziativa molto attesa tra i residenti rappresenterà anche l’occasione per dare avvio al procedimento che dovrebbe concludersi con l’intitolazione della piazza ove l’opera verrà collocata a San Sebastiano. In tale luogo infatti, nel Medioevo, sorse una piccola chiesa, affiancata da un cimitero e un ospedale – ospizio che aveva la funzione di sostegno ai pellegrini e agli ammalati, soprattutto di peste. Venne dedicata proprio a San Sebastiano, il santo invocato dai fedeli contro le terribili epidemie che flagellarono quei secoli.
L’opera del Prof. Cerri è costituita da una sorta di stele che nella parte superiore si fonde in un cerchio, segno di continuità tra il passato ed il futuro, tra la tradizione e l’innovazione. Le orme di un fanciullo incise nel metallo guidano sia attraverso il tempo che al cerchio in terracotta con raffigurato in basso l’antico oratorio e la dedicazione a San Sebastiano. Le impronte lasciate dagli odierni consiglieri dell’Associazione Castello Giovani sul lato frontale testimoniano invece una volontà ed un attaccamento al paese che ci proietta nel futuro. Anche la scelta dei materiali non è casuale: il metallo perché ci troviamo all’interno del territorio delle Colline Metallifere e la terracotta perché fino a metà del secolo scorso vi era una fornace dove venivano realizzati e cotti i mattoni.
Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa dalla Sindaca Ilaria Bacci: "Abbiamo accolto e sostenuto anche attraverso un contributo economico questa iniziativa promossa dai giovani di Serrazzano che racchiude in sé una pluralità di messaggi tutti ben raffigurati nell’opera del Prof. Ferdinando Cerri al quale va il nostro più sincero ringraziamento per aver lasciato per sempre nel suo amato paese un segno tangibile della sua sensibilità e della sua abilità artistica. Mi piace leggere nella stele del Prof. Cerri la consegna di un testimone che deve essere raccolto dalla comunità e dai suoi giovani che tanto stanno facendo per questo angolo prezioso del nostro Comune. Appena possibile faremo nostra anche l’iniziativa per intitolare nella sua nuova veste la piazza di Serrazzano a San Sebastiano.”
![]() |